Privacy Policy Sito Web
Richiedi Il modello Privacy policy conforme al GDPR
La privacy policy è l’informativa che viene data all’utente di un sito web o di un’App, in merito all’uso e alle modalità con cui verranno trattati i suoi dati personali durante la navigazione o l’utilizzo dell’applicazione.
Come funziona
- Richiedi preventivo
- Ricevi il preventivo
- Paghi via PayPal
- Ricevi il documento
Preventivo in 60 min.
Ricevi il documento in 48h
Da € 39,00
Tutti i nostri documenti e contratti vengono redatti dai nostri legali in base alle esigenze e richieste dei nostri clienti. Non usiamo app e/o sistemi automatizzati!
Richiedi un preventivo gratuitamente
Risposta garantita entro 60 min.
Privacy Policy Sito Web
Che cos’è la privacy policy?
La privacy policy è l’informativa che viene data all’utente di un sito web o di un’App, circa l’uso e le modalità con cui verranno trattati i suoi dati personali.
Il GDPR, regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, ha reso obbligatoria la privacy policy in tutti quei casi in cui vengono trattati i dati personali dell’utente.
A cosa serve l’informativa?
La finalità della privacy policy è quella di rendere informato l’utente interessato sull’uso che verrà fatto dei suoi dati personali, sui suoi diritti, sulle modalità e i tempi di conservazione dei dati, sul trasferimento dei dati a terzi e su tutti gli altri aspetti inerenti i suoi dati personali, come tutela preventiva.
Come va scritta la privacy policy?
L’informativa resa all’utente deve essere scritta in maniera semplice, trasparente e facilmente comprensibile, con un linguaggio chiaro e accessibile a tutti. È evidente che l’informativa deve essere personalizzata in base al pubblico di riferimento, ed in base all’argomento di cui tratta il sito web. I nostri modelli sono personalizzati e costruiti su misura per i nostri clienti, così come i siti web che si occupano di videogiochi avranno una privacy policy ed un linguaggio differente dai siti web della pubblica amministrazione.
A chi è rivolto il modello di privacy policy?
I nostri modelli di privacy policy sono rivolti a tutti i siti web e alle App online, che obbligatoriamente devono informare l’utente sul trattamento dei dati, quali blog, e-commerce, siti web della pubblica amministrazione, influencer, e-marketplace, aziende online, e siti di informazione in generale.
Perché richiederlo?
La privacy policy per i siti web è stata ormai resa obbligatoria dal Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, se non sai come scriverla nel rispetto della normativa, e dove collocarla nel tuo sito web, conviene affidarsi a professionisti seri e competenti nel settore, che ti accompagneranno passo passo e in sicurezza nella costruzione della tua privacy policy.
Quali sono le sanzioni?
La violazione dell’obbligo alla privacy policy nei confronti dell’utente/interessato è considerata tra le più gravi del GDPR, perché lede un diritto specifico dell’interessato. L’omessa o errata informazione sul trattamento dei dati personali può essere punita con una sanzione pecuniaria che ammonta fino 20 milioni di euro, o per le imprese fino al 4% del fatturato mondiale totale annuo dell’esercizio precedente. La sanzione sarà valutata ovviamente caso per caso, tenendo anche conto della sua gravità, della modalità e di quanto è durata la violazione.
Documenti che potrebbero interessarti
Risposte immediate
Ricevi un preventivo entro 60 min.
Costi trasparenti
I costi vengono stabiliti prima del conferimento dell'incarico
Chiarimenti post consulenza
Inclusi nel costo del servizio