Autorizzazione al Trattamento dei Dati Personali
Il modulo per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali.
L’autorizzazione al trattamento dei dati è un documento con il quale l’interessato autorizza il trattamento dei suoi dati personali.
Come funziona
- Richiedi preventivo
- Ricevi il preventivo
- Paghi via PayPal
- Ricevi il documento
Preventivo in 60 min.
Ricevi il documento in 48h
Da € 39,00
Tutti i nostri documenti e contratti vengono redatti dai nostri legali in base alle esigenze e richieste dei nostri clienti. Non usiamo app e/o sistemi automatizzati!
Richiedi un preventivo gratuitamente
Risposta garantita entro 60 min.
Autorizzazione al Trattamento dei Dati Personali
Che cosa è l’autorizzazione al trattamento dei dati personali?
L’autorizzazione al trattamento dei dati è un documento con il quale l’interessato autorizza il trattamento dei suoi dati personali.
Quando l’autorizzazione è valida?
L’autorizzazione è valida solo se l’interessato è stato reso edotto di quali dati saranno trattati, delle finalità e delle modalità del trattamento.
Il consenso deve essere reso in maniera esplicita e consapevole, non essendo possibile un silenzio assenso.
In qualunque momento si deve poter dimostrare che il consenso è stato dato liberamente e che l’interessato non è stato condizionato all’autorizzazione, e che questo è stato informato di tutto ciò che comporta e che può comportare il trattamento dei suoi dati personali.
Cosa deve contenere l’autorizzazione al trattamento dei dati?
L’autorizzazione deve contenere tutte quelle informazioni necessarie all’espressione di un consenso informato, sia per quanto riguarda i dati che verranno trattati, le modalità e le finalità del trattamento, sia su tutti i soggetti che saranno autorizzati al trattamento dei dati.
L’autorizzazione deve poi contenere i termini e la durata del trattamento, ovvero le tempistiche di conservazione dei dati personali.
A cosa serve?
In tutti quei casi in cui è necessario il consenso informato dell’interessato per poter trattare i suoi dati. L’unico modo per poter fornire la prova del consenso libero, specifico, informato ed inequivocabile è quello di metterlo per iscritto, con data e firma dell’interessato.
A chi è rivolto il nostro modulo di autorizzazione al trattamento dei dati personali?
Il nostro modulo per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali è rivolto in particolare a quelle aziende, società, enti, e-commerce, studi medici e professionali, che nel gestire la propria attività lavorativa si trovano a dover trattare i dati personali dei propri clienti. È importante che questi ultimi firmino l’autorizzazione informata al trattamento dei dati personali per non incorrere nelle sanzioni dovute dalla violazione della normativa sulla privacy.
Perché richiederlo?
Vi sono dei casi in cui per poter trattare legalmente i dati personali dei clienti/interessati, è necessario il loro consenso informato. Non è specificato che il consenso debba essere obbligatoriamente prestato in forma scritta, tuttavia si consiglia un’autorizzazione scritta da fornire come prova del consenso informato.
Quali sono le sanzioni?
Le violazioni dei principi di base del Trattamento dei dati, tra i quali si configura il trattamento in assenza di autorizzazione, sono punite in maniera più grave, con una sanzione fino a 20 milioni di euro, e fino al 4% del fatturato, se superiore ai 20 milioni. È sanzionabile anche chi ha acquisito il consenso se lo stesso non è stato manifestato liberamente (ad esempio il consenso obbligatorio per poter sottoscrivere il contratto, o le caselle preflaggate), oppure se non si può provare di averlo acquisito correttamente.
Documenti che potrebbero interessarti
Risposte immediate
Ricevi un preventivo entro 60 min.
Costi trasparenti
I costi vengono stabiliti prima del conferimento dell'incarico
Chiarimenti post consulenza
Inclusi nel costo del servizio