Avvocato Specializzato in Recupero Crediti

Recupero crediti giudiziale e stragiudiziale su tutto il territorio italiano

  • 48 ORE – tempo avvio pratica
  • 45 GIORNI – tempo conclusione pratica

Richiedi un preventivo gratuitamente

Risposta garantita entro 60 min.

Leggi la privacy policy

15+

Anni di esperienza

2000+

Casi trattati

Avvocato Recupero Crediti Giudiziale e Stragiudiziale

Sei alla ricerca di un avvocato specializzato in recupero crediti? Benvenuto nella pagina dello Studio Legale Giorgianni dedicata al servizio di recupero crediti. Richiedi un contatto gratuitamente, un nostro avvocato esperto in recupero crediti si metterà subito in contatto con te.

Che attività svolge un avvocato recupero crediti?

L’avvocato specializzato in recupero crediti assiste i Clienti, sia privati che aziende, nel recupero delle somme dovute da debitori inadempienti e insolventi. L’attività di recupero crediti può essere distinta in due fasi: quella stragiudiziale e quella giudiziale, che è eventuale, in quanto viene avviata solo qualora la prima abbia avuto esito negativo o parziale.

Perché affidarsi ad un avvocato recupero crediti del nostro studio.

  • I nostri avvocati specializzati in recupero crediti vantano esperienza ultra decennale nel settore.
  • Il servizio di recupero crediti giudiziale e stragiudiziale viene offerto su tutto il territorio italiano.
  • Tempo avvio pratica 48 ore. Ricevuto l’incarico professionale, un avvocato specializzato in recupero crediti avvierà tempestivamente la procedura nei confronti del debitore.
  • Chiusura fase stragiudiziale in 45 giorni. Solitamente la fase stragiudiziale viene chiusa entro poche settimane.

Che attività viene svolta dall’avvocato recupero crediti nella fase stragiudiziale?

Ricevuto l’incarico professionale, l’avvocato specializzato in recupero crediti esamina tutta la documentazione fornita dal Cliente. Il passaggio successivo è la messa in mora del debitore mediante la notifica di un’intimazione di pagamento con lettera a.r. o posta elettronica certificata. L’obiettivo principale è quello di recuperare il credito durante la fase stragiudiziale.

Che attività viene svolta dall’avvocato recupero crediti nella fase giudiziale?

Nel caso in cui la fase stragiudiziale si concluda negativamente o con un recupero parziale del credito richiesto, l’avvocato specializzato in recupero crediti, valuterà insieme al Cliente se iniziare il recupero giudiziale del credito. Preliminarmente, si valuta se il credito per il quale si procede è tale da giustificare i costi di una procedura giudiziale, successivamente verrà fatto un controllo preliminare sulla solvibilità del debitore.

La fase giudiziale, quando è possibile, viene avviata con la proposizione di un ricorso per decreto ingiuntivo. Ottenuto il decreto ingiuntivo, e se lo stesso non viene opposto dal debitore nei termini previsti dalla legge, verrà avviata la procedura di esecuzione forzata nei confronti del debitore inadempiente.

Non aspettare che il tuo credito diventi irrecuperabile. Contattaci subito per riceve una consulenza legale gratuita. Un avvocato specializzato in recupero crediti ti assisterà per elaborare la migliore strategia per recuperare il tuo credito.

Servizio Nazionale

Assistiamo i nostri Clienti su tutto il territorio nazionale

Costi Trasparenti

I costi vengono stabiliti prima del conferimento dell’incarico

Assistenza Clienti

Supporto Clienti 7 giorni su 7 via telefono, videocall ed e-mail

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci gratuitamente!

Domande frequenti sull’attività di recupero crediti

Che attività viene svolta nella fase del recupero crediti stragiudiziale?

Il debitore viene messo in mora, mediante l’invio di una lettera raccomandata a.r. o posta elettronica certificata.

Che cosa è la messa in mora?

L’intimazione che viene fatta al debitore di adempiere entro un determinato termine, trascorso il quale, verrà adita l’autorità giudiziaria.

Cosa succede se il debitore non adempie?

Può essere avviata la fase giudiziale per il recupero del credito.

Come viene eseguito il recupero crediti giudiziale?

Il debitore viene citato in giudizio per ottenere una sentenza di condanna. Se il credito per il quale si procede è certo, liquido ed esigibile il recupero crediti giudiziale potrà essere avviato con la proposizione del ricorso per decreto ingiuntivo.

Che cosa è il ricorso per decreto ingiuntivo?

Una domanda che viene proposta al giudice, affinché emetta un’ingiunzione di pagamento nei confronti del debitore. Se il debitore non si oppone entro i termini previsti dalla legge, il decreto ingiuntivo diventa esecutivo, quindi potrà essere avviata la fase esecutiva per la riscossione coatta del credito.

Cosa succede se il debitore propone opposizione al decreto ingiuntivo?

Verrà avviato un procedimento ordinario.

Cosa succede quando il creditore ottiene il titolo esecutivo?

Il titolo esecutivo è l’atto con il quale si può iniziare l’esecuzione, che è sempre preceduta dal precetto. Quest’ultimo è un’intimazione ad adempiere entro un periodo di tempo limitato, trascorso il quale verrà avviata l’esecuzione.

Cosa accade dopo notifica del precetto?

Inizia l’esecuzione con la notifica dell’atto di pignoramento.

Quanti tipi di pignoramento esistono?

Il pignoramento mobiliare: vengono pignorati i beni mobili di proprietà del debitore, che successivamente verranno venduti e il ricavato verrà utilizzato per soddisfare il creditore.

Il pignoramento presso il terzo debitore: il pignoramento viene eseguito nei confronti di un terzo verso cui il debitore è creditore. Si pensi ad un istituto di credito dove il debitore ha depositato delle somme di denaro.

Il pignoramento immobiliare: viene eseguito sopra un immobile di proprietà del debitore, che potrà essere venduto per il soddisfacimento del credito.

Se non hai trovato la risposta che cercavi, contattaci gratuitamente per ricevere le informazioni di cui hai bisogno.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci gratuitamente!

Leggi la privacy policy